Punto Digitale Facile

In 3 parole

Il nostro progetto.

Il nostro obiettivo è colmare il divario digitale in Italia, dove studi recenti mettono in luce una preoccupante carenza di competenze digitali tra la popolazione. L’Italia si posiziona al ventesimo posto tra i 27 Stati membri dell’UE secondo l’indice di digitalizzazione dell’economia e della società (DESI) del 2021, elaborato dalla Commissione Europea. Questo dato è ulteriormente confermato da Eurostat, che rivela come solo il 42% degli italiani tra i 16 e i 74 anni possieda competenze digitali di base, significativamente inferiore alla media europea del 56%.

Particolarmente preoccupante è la situazione in Calabria, dove il 66,4% della popolazione analizzata possiede basse o nessuna competenza digitale. Questo dato, unito al nostro indice regionale DESI (rDESI), colloca la Calabria tra le regioni meno digitalizzate d'Italia.

Il nostro progetto mira a invertire questa tendenza offrendo corsi, risorse e supporto per migliorare l'alfabetizzazione digitale a tutti i livelli. Con la collaborazione di esperti del settore e l’uso delle ultime tecnologie, il Punto di Facilitazione Digitale si impegna a rendere la digitalizzazione accessibile a tutti, concentrando particolarmente le sue risorse nelle aree più colpite dalla carenza di competenze digitali.

Partecipa ai nostri programmi di formazione, disponibili per ogni livello di competenza, e scopri come la tecnologia può arricchire la tua vita quotidiana. Insieme, possiamo costruire un futuro più connesso e digitalizzato.

  • 15 punti di facilitazione digitale.
  • Riduzione del digital gap.
  • Programmazi di formazione per tutti.